Acconsento all'utilizzo dei cookie
Ok Accetto Info Informazioni
180

Cose da sapere prima di visitare Praga

Ingresso gratuito in oltre 50 attrazioni di Praga pragacard Ingresso gratuito in oltre 50 attrazioni di Praga scopri tutti i vantaggi della Praga Card

Praga non ha bisogno di presentazioni. La capitale della Repubblica Ceca è una delle città più affascinanti d’Europa, con il suo patrimonio di edifici storici, monumenti, castelli, bellezze paesaggistiche e tanto altro ancora. Se hai deciso anche tu di visitare Praga, ecco alcune cose da sapere prima del grande viaggio.

Hai visto gli hotel in offerta a Praga?
In collaborazione con: Booking.com

Hai visto gli hotel in offerta a Praga?

  • Prezzo più basso garantito e assistenza clienti in italiano
vedi disponibilità mostra disponibilità mostra disponibilità
In collaborazione con: Booking.com

Qual è il periodo migliore per visitare Praga?

Praga presenta un tipico clima continentale, ma non perde di fascino e attrattiva né di estate né di inverno. Il periodo migliore per visitare la città è ovviamente quello che intercorre tra Maggio e Settembre. Giornate lunghe e calde cedono il passo a notti comunque tiepide, per una temperatura che oscilla tra i 10 e i 25 gradi.

Maggio è probabilmente il mese più ricco di eventi. Ricorrono in questo mese:

  • La Primavera di Praga (prestigiosa kermesse di musica classica);
  • La Maratona di Praga;
  • Il Fringe Festival dedicato a musica, teatro, cabaret e varie performance stravaganti.

Appuntamenti da non perdere in estate sono invece:

  • La Prague Dance (giugno), festival dedicato alla danza contemporanea;
  • La Young Prague (agosto), sempre a proposito di musica classica.

Nonostante il clima meno ospitale, anche l’autunno, l’inverno e i primi mesi primaverili (da Ottobre ad Aprile difficilmente si superano i 10 gradi di media) offrono spunti ed eventi interessanti.

  • Dicembre è il mese dei Mercatini di Natale e della tradizionale gara di nuoto nella Moldava (il fiume che attraversa la città), mentre a Ottobre ricorre il Festival Internazionale del Jazz!

Come arrivare a Praga?

Raggiungere Praga dall’Italia è abbastanza agevole. Molte compagnie come Alitalia, Air One, Czech Airlines, easyJet, Smart Wings e Wizz Air offrono ogni giorno voli diretti, talvolta molto economici, che collegano la capitale boema con i principali aeroporti italiani.

L’aeroporto di Praga (The Vaclav Havel Airport) è situato a 20 chilometri dal centro della città ma è ben collegato alla capitale grazie a un regolare servizio di bus e taxi.

  • Le linee autobus preposte alla tratta sono la 100, 119, 191 e impiegano tra i 17 e i 24 minuti per raggiungere le principali stazioni metro della città (mettete dunque in conto altri 15 minuti di metro per raggiungere il centro).
  • Tra le 23.40 e le 4.30 è invece attivo il notturno, linea 910, che impiega circa 40 minuti.

Il biglietto è acquistabile in aeroporto, alle casse presenti nei Terminal 1 e 2, o direttamente a bordo (solo contanti) alla modica cifra di 32 corone (poco più di 1 euro).

  • Se la nostra meta è invece la stazione centrale, meglio affidarsi all’Airport Express Bus (AE) che raggiunge lo snodo ferroviario in circa mezz’ora.

In questo caso il costo è di 60 corone (poco più di 2 euro) e la validità del biglietto è di un’ora. 

VIVI CITY: Il motore di ricerca per biglietti salta la coda e tour
VIVI CITY: Il motore di ricerca per biglietti salta la coda e tour
VIVI CITY: Il motore di ricerca per biglietti salta la coda e tour

Che moneta si usa a Praga?

Benché stato membro dell’Unione Europea, la Repubblica Ceca non ha ancora adottato l’euro. La valuta ufficiale del Paese è la Corona ceca (CZK) e il tasso di cambio attuale si attesta sul 1 EUR = 25,92 CZK (Il tasso di cambio è soggetto alle oscillazioni di mercato e può variare più volte nella giornata).

  • Per non incappare in commissioni di cambio troppo sconvenienti il consiglio è come sempre quello di prelevare direttamente in corone (evitare i bancomat alla hall arrivi).

Bar, ristoranti, negozi, ma anche le stesse biglietterie automatiche dell’aeroporto accettano pagamento tramite carte di credito. Non mancano comunque gli uffici di cambio. È possibile cambiare i propri soldi in aeroporto, in città e nelle principali stazioni di treni e autobus, ma verificare sempre il cambio con l’operatore d’ufficio.

  • Per chiudere il quadro, un ultimo paio di consigli: evitate di pagare in euro nelle attività che lo consentono e mai cambiare i soldi per strada!

Quanto costa la vita a Praga?

Come in quasi tutte le città dell’Est Europa, Praga presenta un costo della vita abbastanza abbordabile per noi italiani. Cibo, birra, costi al supermercato e trasporti propongono, in tal senso, le differenze più marcate. Acqua, cocktail e caffè sono invece leggermente più costosi, mentre i capi d’abbigliamento hanno prezzi pressoché simili a quelli nostrani.

  • Una buona cena in un ristorante medio, ad esempio, non costa oltre i 20 € per due persone. Una pinta di birra, costa addirittura meno di 1,50 €. Un menu completo al Mc Donalds, o fast-food simili, poco meno di 5 €.

Il costo degli alloggi segue un po’ le regole delle altre capitali: allontanandosi dal centro i prezzi diminuiscono. È possibile comunque risparmiare affittando stanze o appartamenti, oppure puntando su un più informale ostello.

Come spostarsi a Praga? E dove soggiornare?

Il sistema di trasporti pubblici di Praga è tra i più efficienti del centro Europa. Metro, bus e tram consentono facili spostamenti sia di giorno che di notte, per questo anche il problema di dove pernottare diventa una mera formalità.

  • Le tre linee della metro, attualmente attive, circolano dalle 5 del mattino fino a mezzanotte e collegano il centro città alle principali stazioni ferroviarie di Praga.
  • Per la notte, ma anche per il giorno, tram e bus sono invece la soluzione ideale.

In generale, il costo dei trasporti è abbastanza basso. Si va dai 90 centesimi del biglietto da 30 minuti ai 4 euro del diurno.


Voglia di volare a Praga? Trova le offerte voli per la Repubblica Ceca al miglior prezzo:

180
Quanto ti è stata utile questa guida?
VIVI Praga è parte del network VIVI CITY - Marisdea s.r.l.s. P. IVA 05305350653 Joomla!™ è un Software Libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL Creative Commons - Attribution, Non Commercial, No Derivatives 3.0