Visitare l’orologio astronomico più famoso al mondo
La visita all’Orologio astronomico di Praga sarà probabilmente la prima tappa del vostro viaggio in terra boema. Come darvi torto! L’installazione sorge sull’imponente ala gotica del Municipio che domina la piazza centrale. Qui, centinaia di turisti, ogni giorno, dalla mattina alla sera, attendono impazienti e con il naso all’insù che l’orologio prenda vita.
Incredibile pensare come questa meraviglia della tecnica risalga al 1400. Un capolavoro dell’ingegneria medievale, pregevole anche da un punto di vista artistico! La recente ristrutturazione, durata diversi mesi, lo ha riportato agli antichi splendori...ecco i dettagli che non dovrete perdervi!
L’orologio si compone di due quadranti principali che, oltre a dare informazioni sugli orari, segnano anche le fasi lunari. Il quadrante superiore, la parte più antica dell’opera, è a forma di astrolabio ed è in grado di determinare la posizione del Sole e della Luna rispetto alla giornata. Il quadrante inferiore è invece un calendario, aggiunto a fine Ottocento, formato da 12 medaglioni rappresentanti i mesi dell’anno.
A fiancheggiare l’orologio le quattro figure lignee pronte ad animarsi ogni 60 minuti, insieme al corteo dei 12 apostoli, visibili dalle due finestrelle, messo in moto proprio dall’ingegnoso meccanismo di questo antico gioiello della tecnica.
Lo spettacolo dalla piazza
Allo scoccare dell’ora, i tanti turisti che affollano l’Old Town si raccolgono davanti al Municipio della piazza per assistere a questo curioso spettacolo.
È lo scheletro a sinistra ad aprire le danze, suonando un campanello e invertendo la clessidra. Sulle finestre poco più un alto, spuntano a due a due le statuine degli apostoli (tutte con in mano un oggetto simbolico) che sembrano inchinarsi alla folla.
Nel frattempo le due figure a destra dell’orologio (il lussurioso e l’avaro) e l’altra, a fianco dello scheletro (il turco) scuotono il capo come segno di disapprovazione.
Finita la parata, un gallo dorato posto sopra le finestre degli apostoli canta il cambio dell’ora e uno squillo finale di tromba chiude lo spettacolo! Saranno 45 secondi di pura magia, suggellati dagli immancabili applausi dei turisti divertiti.
Quando suona l’orologio astronomico di Praga?
Normalmente l’orologio è in funzione tutto l’anno, allo scoccare di ogni ora dalle 9.00 alle 23.00.
Un’attrazione indimenticabile, sia di sera che di giorno. Per ammirare più da vicino lo spettacolino e i dettagli dei suoi statuari protagonisti, e per non rimanere assiepati tra la folla, vi consigliamo di prendere posto qualche minuto prima. Un’interessante alternativa è quella di godersi il cambio dell’ora comodamente seduti in uno dei tanti caffè che affollano la piazza.
La vista panoramica dalla Torre
Ad impreziosire l’esperienza, la possibilità di salire fino in cima alla Torre del Municipio che ospita l’Orologio. Il ballatoio panoramico è posto a 41 metri d’altezza, raggiungibili comodamente tramite ascensore, un percorso privo di barriere architettoniche.
Da qui potrete mirare Praga dall’alto in tutto il suo splendore: romantica e intrisa di storia, con le tante chiese, le torri, i tetti dei suoi splendidi palazzi e l’enigmatica facciata della Chiesa di Santa Maria di Tyn a far da cornice. Più in lontananza il Castello di Praga, prossima tappa della nostra vacanza boema.
- Piccola curiosità: la costruzione dell’ascensore che conduce in cima alla torre è valso il Premio Interni anno 2000 ai suoi ideatori.
All’interno del Municipio è possibile accedere anche alle sale storiche e ai sotterranei romanico-gotici, nonché al Museo in cui è possibile ammirare da vicino il dietro le quinte del grande Orologio: le statue degli apostoli e parte dell’intricato meccanismo.
Municipio della Città Vecchia: orari e biglietti
PRENOTA ORA
La Torre dell’Orologio è aperta tutti i giorni dalle 9.00 alle 22.00 (il lunedì a partire dalle 11.00), mentre gli interni storici del Municipio con le sale e il Museo solo fino alle 19.00. Potete acquistare i biglietti online, con ingresso prioritario che vi faranno saltare la coda, oppure direttamente in loco (la vendita termina 30 minuti prima della chiusura).
Visita all’Orologio con tour guidato di 3 ore
CONTROLLA LA DISPONIBILITÀ
Potete abbinare l’ingresso all’Orologio astronomico con un tour guidato di 3 ore tra la Città Vecchia e la Città Nuova di Praga. L’ideale per rompere il ghiaccio con questa splendida città. Il tour include la visita alla torre panoramica e vi consentirà di godervi in prima fila lo spettacolino del cambio dell’ora. Dopo che il corteo degli Apostoli avrà annunciato il nuovo giro delle lancette vi tufferete in una visita a 360 gradi della città, dalla grande Piazza della Città Vecchia passando per i palazzi, le chiese e gli edifici storici dell’Old Town, fino ai quartieri più moderni di Praga.
Ora che sapete proprio tutto su come vivere al meglio l’esperienza dell’Orologio Astronomico, eccovi alcune pillole storiche (e non) per non arrivare impreparati.